Menu Rapido
COMUNICAZIONI
Tutte le comunicazioni relative all'organizzazione della scuola e alle procedure di sicurezza sono pubblicate sul registro eletronico.
Si invitano i genitori e gli studenti a consultarlo frequentemente .
LINEE GUIDA Didattica a distanza e criteri di valutazione
Sono stati pubblicati seguenti documenti:
Linee guida per la didattica a distanza (DAD) aprile 2020
Criteri di valutazione degli apprendimenti delle singole discipline
Criteri di valutazione del comportamento
VERSO IL SANVITALE
Calendario scuola aperta
Vai alla pagina ORIENTAR-SI
E' disponibile per la prenotazione un nuovo appuntamento. Altri ne verranno proposti di volta in volta
Intanto un Video di presentazione
CLASSE 3.0 - richiesta di ammissione
Anche quest'amnno attiviamo la classe prima 3.0 nell'indirizzo LSU.
Chi è interesato può presentare domanda cliccando questo link e compilando il modulo entro il 31 agosto 2020 alle ore 23.59.
A.S. 2020-2021 LIBRI DI TESTO
Modalità di accesso a scuola per gli esterni
La scuola riceve il pubblico seguendo le norme di contenimento COVID previste.
Si invitano i genitori a comunicare con la scuola per mezzo di mail, telefono e registro elettronico al fine di ridurre gli spostamenti e le possibilità di assembramento.
Attraverso le funzionalità del registro elettronico e del sistema di segreteria digitale è possibile ai genitori e al personale inviare richieste per gli atti ordinari.
La scuola è aperta al pubblico tutte le mattine dalle 8.30 alle 12.30.
Raccomandiamo agli studenti e alle famiglie di tenere consultato il Registro elettronico. Per difficoltà tecniche contattare la scuola.
PON 10.8.1.B1 _ FESR PON- EM 2018-35
Convocazioni SUPPLENZE DA GPS - Sostegno secondaria
E' pubblicata all'Albo la convocazione per gli incarichi a TD di sostegno scuola secondaria di 1 e 2 grado da GPS 1 e 2 fascia.
VENERDì 11 settembre 2020. Convocazione
RappresentiAmo la nostra scuola - Primo premio al Sanvitale
Il 12 ottobre 2019, nella sala della giunta comunale, si è svolta la premiazione del concorso “RappresentiAmo la nostra scuola”: le nostre rappresentanti Martina Vurro (5^F), Aurora Esposito e Renata Naforianu (5^A), accompagnate dal dirigente scolastico Andrea Grossi, sono state premiate dall’assessora Nicoletta Paci in qualità di prime classificate come migliore rappresentanza delle scuole di Parma.
Armate di parole si vince! Vittoria al Torneo di Debate di Alessandria
Il 28 settembre la squadra di Debate del nostro Liceo ha vinto il Torneo di Alessandria, organizzato dall’Istituto Cellini di Valenza Po “A Magic Box for the future” nella categoria “Esperti”.
Il torneo comprendeva 10 squadre provenienti da 9 regioni italiane e vedeva la nostra squadra come unica rappresentante dell'Emilia Romagna.
La nostra squadra con il nome di battaglia “Armate di parole” era formata da Gaia Dima, Delia Gaudimonte, Sofia Mori e Martina Vurro, accompagnata dalla Prof.ssa Elena Pontiroli, e ha sostenuto tre dibattiti su temi preparati di contenuto filosofico (funzione dell'arte, impatto del progresso tecnologico sull'unicità dell'uomo, concetto di contemporaneità), vincendoli tutti e tre. Ha così avuto accesso alla finale, che ha vinto.
Il programma del Torneo è stato molto intenso; le ragazze hanno dibattuto ben quattro volte.
L'ospitalità dell'Istituto Cellini è stata splendida: una visita "privata" notturna al Museo del Cinema di Torino, con cena all'interno del museo e salita sulla Mole Antonelliana. Le ragazze hanno stretto legami nuovi e rinsaldato amicizie con ragazzi conosciuti in precedenti competizioni.
Assegnazione delle classi alle sedi per l'a.s. 2019-20
Le classi dislocate nelle sedi distaccate per l'a.s. 2019-20 saranno le seguenti:
San Giuseppe: 2D, 2E, 2H, 2I, 2L, 3G, 3L, 4E
Viale Vittoria: 1D, 1E, 1F, 3I, 4A, 4B, 4C, 5D, 5H, 5I
Le restanti classi saranno presso la Sede centrale di P.le San Sepolcro.
Piccoli archivi di quartiere
Il progetto, finanziato dal Miur e dal Mibac all'interno del "piano nazionale cinema nelle scuole", in rete con il Liceo Ulivi e l'APS On/off dell'Officina delle Arti Audiovisive di Parma, prevede la ricerca, la digitalizzazione e la valorizzazione delle memorie audiovisive (per lo più filmini amatoriali) recuperate tra gli abitanti dei tre quartieri simbolo dello sviluppo urbanistico della città di Parma, ovvero Oltretorrente, Montanara e San Leonardo.
Le pellicole (in formato 8mm) o i nastri (vhs), gratuitamente digitalizzati e restituiti ai proprietari, dovranno contenere immagini che documentino la vita dei tre quartieri (un matrimonio nella chiesa di quartiere, un parco pubblico, una passeggiata domenicale, o eventi pubblici come manifestazioni, avvenimenti sportivi, feste, cronaca o altro ancora).
Il progetto, che si realizza come percorso di alternanza scuola lavoro, ha coinvolto la classe 3^F e proseguirà per tutto il prossimo anno scolastico. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.piccoliarchividiquartiere.it
Convocazioni contratto a tempo determinato da graduatoria di istituto I, II e III fascia
La rete dei servizi amministrativi delle scuole della provincia di Parma ha definito il calendario delle convocazioni per i posti a tempo determinato per il personale docente scuola primaria e secondaria di I e II grado per l'a.s. 2019-20. Si pubblica la convocazione con il calendario, le sedi e il modello di delega:
•Rettifica ulteriore convocazione 27 settembre 2019
Ulteriore Convocazione 26 settembre 2019
Aggiornamento Convocazione sostegno 24 e 25 settembre
Convocazione
• Nuova Convocazione 14 settembre
• Calendario delle nomine agg. 5 settembre 2019
• Modello di delega
Convocazioni incarichi a tempo determinato da GAE a.s. 2019-20
La rete dei servizi amministrativi delle scuole della provincia di Parma ha defnito il calendario delle convocazioni per i posti a tempo determinato per il personale docente scuola sec. I e II grado per l'a.s. 2019-20.
Si pubblica la convocazione con il calendario: